Alpinismo Alta
Montagna
Escursioni,
ascensioni,
arrampicate, tutto
quello che può
offrire il vasto
ambiente dell'alta
montagna, con
pernottamento in
rifugi. MARMOLADA -
ORTLER - GRAN ZEBRU'
- CEVEDALE
SALITE SUI 4000
DELLE ALPI A
RICHIESTA
Bergsteigen in
Hochgebierge
Ausflüge, Aufstiege,
Klettern, alles was
die weite Umgebung
der Hochgebierge
anbieten kann, mit
Übernachtungen in
den Hütten.
Mountain-climbing in
high mountains
Excursions, ascents,
climbs, all what the
big environment of
high mountains can
offer, with
overnight stays in
alpine huts.
CORSI DI ARRAMPICATA IN DOLOMITI
BASE DI APPOGGIO: RIFUGIO ALPINO
DOLOMITICO GRUPPO DI BRENTA O
DOLOMITI CENTRALI
Trasporto del materiale in
teleferica: da accordare con la
guida alpina.
1°
giorno: Alla vicina
palestra di arrampicata
ATTREZZATURA e USO- NODOLOGIA e
SISTEMI DI PROGRESSIONE-TECNICA
DI ARRAMPICATA
2°
giorno: TECNICHE di
discesa in corda e risalita
TECNICA di progressione
individuale e di cordata,
ancoraggi, giochi di corda.
3°
giorno: Prima uscita su
itinerario di piu’ tiri di corda
con ricerca e strutturazione, e
sistemi di ancoraggio.
4°
giorno: ARRAMPICATA con
salita ad una delle torri che
circondano la zona del rifugio.
5°giorno: Possibilita’
di spostamento di rifugio con
salita ad un itinerario storico
delle dolomiti da scegliere in
base alle caratteristiche del
gruppo.
A richiesta
il corso è possibile
prolungarlo con programma da
accordare con la guida alpina.
Durante le serate o nelle pause
verranno discussi i temi legati
all’ ambiente, alla Topografia e
orientamento alla conoscenza
della morfologia e della storia
dell’ alpinismo.
Tutta l’ attrezzatura necessaria
verrà fornita dall’ uffficio
guide.
Abbigliamento consigliato: da
montagna medio pesante e
protezione pioggia tipo Kway.
ATTRAVERSATA CARE' ALTO -
ADAMELLO
PROPOSTE IN MONTAGNA
3 o 4 GIORNI- GRUPPO ADAMELLO
RIF. CARE’ ALTO
1° giorno salita al rifugio
quota 2450
2° giorno salita alla cima
Folletto con attraversata del
ghiacciaio
• giorno facoltativo per fare
attivita’ di arrampicata
3° giorno salita al cannone
storico reperto della prima
guerra mondiale e discesa a
valle
1°
giorno: salita al
rifugio Care’Alto Arrampicata in
palestra
2°
giorno: salita alla cima
Care’ Alto e rientro al rifugio
3°
giorno: attraversata del
ghiacciaio Care’ e Lares fino al
rifugio Lobbia alta con salita
al cannone di cima cresta Croce
pernottamento al rifugio Lobbia
4°
giorno: salita alla cima
Adamello e discesa dalla val di
Genova
Il programma è sicuramente molto
suggestivo in un ambiente di
alta montagna fantastico, si
intende un massimo di 5 persone
e’ necessario un abbigliamento
abbastanza pesante con guanti e
berretto scarpone impermeabile
adatto alla neve, e’
modificabile in base alle vostre
esigenze e richieste.
L’eventuale attrezzatura
mancante viene fornita dall’
ufficio.